Viviamo in un mondo di marche.
Di certo è evidente anche a te l’influenza che certe aziende hanno sul nostro stile di vita.
Esistono delle aziende così di successo da riuscire a vendere i propri prodotti solo per il brand e non per il prodotto in se stesso. Nike, Louis Vuitton, Coca-Cola solo per citarne alcuni.
Hai mai notato cosa distingue certe t-shirt Nike da quelle di altre aziende? La presenza del simbolo della marca. Spesso le persone acquistano solo per quel simbolo.
Il successo enorme dell’azienda le permette, in questo modo, di procurarsi della pubblicità gratuita, tramite i clienti che indossano i suoi prodotti.
Ecco perché produrre delle magliette col nome o il marchio dell’azienda ben in evidenza è una chiara tattica pubblicitaria.
Inoltre, molte aziende sono riuscite a diventare delle icone di un’epoca, di una cultura e di uno stile.
Un esempio? Apple. Nonostante la maggior parte delle persone non abbia bisogno di tutte le funzionalità che può offrire, acquista lo stesso un prodotto Apple perché è un simbolo identitario.
Stessa cosa vale per altri brand che sono riusciti a farsi spazio sul mercato grazie a uno stile forte, deciso e, primo di tutto, semplice.
La prima regola, se dobbiamo metterne una, da seguire affinché un marchio funzioni è di creare un brand semplice e incisivo.